Pagamenti sicuri
Qualità dei prodotti garantita
Spedizioni in tutta Italia
Le Calendre - Valpolicella
Piccola cantina (25000 bottiglie ) gestita dal giovane Federico.
Federico è profondamente convinto
che il vino sia innanzitutto frutto della terra, pratica una viticoltura particolarmente attenta alla tradizione e all'ambiente.
La cantina è certificata RRR (riduci, risparmia, rispetta).
Ripasso della Valpolicella DOC
E' un pregiato vino rosso il cui nome richiama la rifermentazione sulle vinacce di Recioto ed Amarone classici, processo che conferisce a questo grande vino un immediato legame col territorio.
Vitigni: Corvina e Corvinone 60%, Rondinella 30%, Molinara a altri
minori 10%
Zona di produzione: Terreni situati nella zona pedemontana del comune di San Pietro in Cariano, nel cuore della Valpolicella Classica.
Vendemmia: Raccolta rigorosamente manuale, dalla fine di settembre alla
metà di ottobre a seconda delle annate.
Appassimento: Leggero appassimento di circa 20-25 giorni in plateaux.
Vinificazione: Secondo la tradizionale tecnica utilizzata nella zona per
potenziare il Valpolicella. Ad una prima e tradizionale fermentazione, effettuata verso la fine di ottobre in serbatoi di acciaio inox, ne segue una seconda generalmente in febbraio/marzo, sulle vinacce di Recioto e Amarone. Si ottiene
così un prodotto di struttura unico nel suo genere.
Affinamento: In botti di Rovere di Slavonia da 5 e 10 HL per circa 18 mesi.
Successivo affinamento in bottiglia.
Gradazione: 14% vol.
Abbinamenti: Risotti e altri primi della tradizione veronese; carni rosse; formaggi
stagionati a pasta dura.
Formato: 0,75 lt