Pagamenti sicuri
Qualità dei prodotti garantita
Spedizioni in tutta Italia
Le Calendre - Valpolicella
Piccola cantina (25000 bottiglie ) gestita dal giovane Federico.
Federico è profondamente convinto
che il vino sia innanzitutto frutto della terra, pratica una viticoltura particolarmente attenta alla tradizione e all'ambiente.
La cantina è certificata RRR (riduci, risparmia, rispetta).
Valpolicella DOC Classico Superiore
Questo Valpolicella viene prodotto con uve accuratamente selezionate, lasciate a riposo per 20-25 giorni prima della pigiatura, al fine di ottenere concentrazione, ricchezza nei profumi e morbidezza.
Le uve vengono poi vinificate senza la convenzionale tecnica del "Ripasso", per consentire la massima espressione del territorio nella sua spontaneità e naturalezza. Rosso porpora con riflessi rubini. Naso fine, elegante e fresco di frutti rossi e spezie. E’ un vino che colpisce per la sua notevole eleganza e complessità.
Vitigni: Corvina e Corvinone 65%, Rondinella 25%, Molinara a altri minori 10%
Zona di produzione: Terreni situati nella zona pedemontana del comune di San Pietro in Cariano, nel cuore della Valpolicella Classica.
Vendemmia: Raccolta rigorosamente manuale, dalla fine di settembre alla metà di ottobre a seconda delle annate.
Appassimento: Leggero appassimento di circa 20-25 giorni in plateaux.
Vinificazione: A fine ottobre / inizio novembre, pigiatura soffice e macerazione sulle bucce; lenta fermentazione in serbatoi di acciaio inox, con rimontaggi e follature giornaliere.
Affinamento: In botti di Rovere di Slavonia da 10 e 20 HL per circa 8 mesi. Successivo affinamento in bottiglia.
Gradazione: 13,5% vol.
Abbinamenti: Risotti e altri primi della tradizione veronese; carni rosse; formaggi stagionati a pasta dura.
Formato: 750 ml